
Mindful Yoga Experience
Mindful Yoga Experience è un progetto che nasce dal mare, ispirato al movimento ciclico e inarrestabile delle onde, ai cambi di marea, e delle stagioni che portano a osservare i propri cambi interiori.
E' un progetto in continua crescita, non è statico ma fluisce e muta proprio come il ciclo naturale di chi lo abita, e questo lo rende un corpo vivo.
La finalità di questo progetto è di aiutare a rientrare in contatto con la propria consapevolezza interiore, con la saggezza del corpo e l'intuizione dello spirito.
Mindful Yoga Experience si fa promotore di uno stile di vita essenziale, sano, a ritmo con la natura, che diventa la nostra prima insegnante.
E lo yoga in tutte le sue forme, insieme alla ciclicità diventano strumenti di scoperta e comprensione del nostro essere.
Yogāsana
Gli āsana sono la parte dello Yoga che si prende cura del corpo, rendendolo stabile, sano e leggero. Il giusto allineamento ci permette di creare movimenti sicuri per le articolazioni e di far scorrere l'energia nei giusti canali. Le diverse tradizioni presentano allineamenti differenti e che danno importanza minore o maggiore all'allineamento stesso, prediligendo la concentrazione sul respiro, o la fluidità di movimento tra un āsana e l'altra. Vorrei portarvi a sperimentare sia la capacità di mantenere a lungo una posizione per capirla e immergervi dentro ma anche insegnarvi a essere morbidi, fluidi e dinamici, danzando in un Vinyasa al ritmo del respiro, per poi imparare a lasciare andare in posizioni statiche, senza chiedere di più al corpo, come accade in una pratica di Yin Yoga o Restorative: lenta e introspettiva, capace di sbloccare emozioni e energia sottile.
La pratica degli āsana è come un connubio tra forza e arrendevolezza, tra flessibilità e contrazione e ogni posizione è un viaggio alla scoperta dei nostri limiti o delle nostre possibilità, fisiche e mentali.
Pranayama


"Quando il respiro è instabile, la mente è instabile, quando il respiro è stabile, la mente è stabile e lo yogin raggiunge la stasi: perciò è necessario controllare il respiro"
Haṭhayoga Pradīpikā
La parola Prâna significa "forza vitale", potremmo anche intenderla come energia dell'universo o la forza che sostiene ogni essere vivente.
Il Pranayama è un sistema di tecniche di controllo e modulazione del respiro che permettono di sviluppare e utilizzare pienamente la nostra capacità respiratoria, ogni tecnica ha una funzione diversa.
Il respiro è semplicemente uno dei principali veicoli sui quali Prâna viaggia.
Il controllo del respiro è un mezzo importante per acquisire il controllo dei propri sensi.
Ne parlo più approfonditamente qui
Meditazione
La meditazione è uno stato dell'essere, che avviene quando la mente è calma, focalizzata e spontanea. Meditare è imparare ad ascoltare. Non la si può totalmente insegnare, come non si può insegnare a qualcuno ad addormentarsi, perchè è un'esperienza personale, e i modi per raggiungerla possono essere molteplici.
Insieme sperimenteremo tecniche delle tradizioni orientali che ci porteranno più vicini a riconnetterci a noi stessi.
"La meditazione è un atto d’amore. Non è una tecnica per migliorarsi, ma un modo per conoscersi, accogliersi, smettere di combattere."
Kirtan - Mantra Chanting


Kīrtan è una pratica spirituale (sādhana), che mira a elevare la coscienza, purificare la mente e il cuore, e connettere il praticante con il divino.
Questa pratica viene citata nelle sacre scritture antiche indiane, ed è un sentiero lungo il quale il praticante utilizza le vibrazioni sonore, e i mantra per poter espandere e liberare la propria coscienza.
La sua particolarità è nel potere di sollevare l’animo, guarire l'emozioni e i sentimenti, restituire buonumore e gioia di vivere.
Farlo in compagnia porta il battito del cuore a settarsi su un stesso ritmo, facendoci percepire in connessione con il Tutto.
Se inizi non riuscirai più a smettere.
Acroyoga


L'AcroYoga è una disciplina che fonde lo Yoga, l'Acrobatica e il Thai Massage, integra quindi un aspetto terapeutico a un aspetto dinamico.
È una pratica che si fonda sulla coesione e la fiducia tra coloro che la praticano.
L'AcroYoga ci ricorda silenziosamente quanto sia importante saper cooperare, saper esprimere i propri bisogni e che l'unione fa la forza.
Oltre ad essere una pratica super divertente che ci permette di lavorare sui nostri limiti e le nostre possibilità in relazione alla sinergia con gli altri!
Anche se è considerata una pratica contemporanea, sono stati ritrovati dei video dello Yogi
T. Krishnamacharya che all'inizio del '900 già lo praticava con i propri figli.


Da maggio a ottobre, Mindful Yoga Experience si apre al sole, al vento, al mare.
Le lezioni di yoga si svolgono all’aperto con vista mare a Funtana Meiga – Cabras e a Putzu Idu, in collaborazione con il MéT Club, in provincia di Oristano.
Gli orari variano seguendo il ritmo naturale della luce e delle stagioni: se sei interessatə, ti consiglio di contattarmi qui o su instagram per un contatto più immediato.
Da ottobre a maggio, il progetto si trasforma:
le pratiche si svolgono nella mia piccola shala a Funtana Meiga, in un ambiente intimo e raccolto che può accogliere solo 4 o 5 persone per volta, e questa è stata una scelta ponderata sulla qualità della trasmissione piuttosto che sulla quantità. Con il desiderio di provare a mantenere viva la tradizione della trasmissione orale, da insegnante ad allievo. Una modalità che è possibile solo con piccoli gruppi di persone dove ognuno può essere davvero visto, ascoltato e accolto.
È uno spazio in cui si lavora in profondità, su più livelli: corpo, emozioni, mente.
In questo periodo dell’anno il progetto accoglie solo persone davvero motivate, disposte a entrare in un processo trasformativo che non riguarda solo lo yoga “fisico”, ma una pratica di presenza e consapevolezza che tocca la vita intera.
In entrambe le situazioni, lezioni non seguono un formato standard, ma nascono su misura, a partire dalle persone presenti e dai bisogni che emergono.
È yoga, ma è anche ascolto. È ciclicità, ma sopratutto Vita.
Se ti senti richiamatə da questo contattami qui.






Cosa approfondiremo insieme


“Meditare non è cercare via di uscita ma piuttosto vie di entrata”
Chandra Livia Candiani
“Chi canta ha già vinto metà della battaglia”
Yogananda
Outdoor
Indoor
Mindful Yoga Experience è un progetto che nasce dal mare, ispirato al movimento ciclico e inarrestabile delle onde, ai cambi di marea, e delle stagioni che portano a osservare i propri cambi interiori.
E' un progetto in continua crescita, non è statico ma fluisce e muta proprio come il ciclo naturale di chi lo abita, e questo lo rende un corpo vivo.
La finalità di questo progetto è di aiutare a rientrare in contatto con la propria consapevolezza interiore, con la saggezza del corpo e l'intuizione dello spirito.
Mindful Yoga Experience si fa promotore di uno stile di vita essenziale, sano a ritmo con la natura, che diventa la nostra prima insegnante.
E lo yoga in tutte le sue forme, insieme alla ciclicità diventano strumenti di scoperta e comprensione del nostro essere.
Yogāsana
Gli āsana sono la parte dello Yoga che si prende cura del corpo, rendendolo stabile, sano e leggero. Il giusto allineamento ci permette di creare movimenti sicuri per le articolazioni e di far scorrere l'energia nei giusti canali. Le diverse tradizioni presentano allineamenti differenti e che danno importanza minore o maggiore all'allineamento stesso, prediligendo la concentrazione sul respiro, o la fluidità di movimento tra un āsana e l'altra. Vorrei portarvi a sperimentare sia la capacità di mantenere a lungo una posizione per capirla e immergervi dentro ma anche insegnarvi a essere morbidi, fluidi e dinamici, danzando in un Vinyasa al ritmo del respiro, per poi imparare a lasciare andare in posizioni statiche, senza chiedere di più al corpo, come accade in una pratica di Yin Yoga o Restorative: lenta e introspettiva, capace di sbloccare emozioni e energia sottile.
La pratica degli āsana è come un connubio tra forza e arrendevolezza, tra flessibilità e contrazione e ogni posizione è un viaggio alla scoperta dei nostri limiti o delle nostre possibilità, fisiche e mentali.
Pranayama


"Quando il respiro è instabile, la mente è instabile, quando il respiro è stabile, la mente è stabile e lo yogin raggiunge la stasi: perciò è necessario controllare il respiro"
Haṭhayoga Pradīpikā
La parola Prâna significa "forza vitale", potremmo anche intenderla come energia dell'universo o la forza che sostiene ogni essere vivente.
Il Pranayama è un sistema di tecniche di controllo e modulazione del respiro che permettono di sviluppare e utilizzare pienamente la nostra capacità respiratoria, ogni tecnica ha una funzione diversa.
Il respiro è semplicemente uno dei principali veicoli sui quali Prâna viaggia.
Il controllo del respiro è un mezzo importante per acquisire il controllo dei propri sensi.
Ne parlo più approfonditamente qui
Meditazione
La meditazione è uno stato dell'essere, che avviene quando la mente è calma, focalizzata e spontanea. Meditare è imparare ad ascoltare. Non la si può totalmente insegnare, come non si può insegnare a qualcuno ad addormentarsi, perchè è un'esperienza personale, e i modi per raggiungerla possono essere molteplici.
Insieme sperimenteremo tecniche delle tradizioni orientali che ci porteranno più vicini a riconnetterci a noi stessi.
"La meditazione è un atto d’amore. Non è una tecnica per migliorarsi, ma un modo per conoscersi, accogliersi, smettere di combattere."
Kirtan
Mantra Chanting


Kīrtan è una pratica spirituale (sādhana), che mira a elevare la coscienza, purificare la mente e il cuore, e connettere il praticante con il divino.
Questa pratica viene citata nelle sacre scritture antiche indiane, ed è un sentiero lungo il quale il praticante utilizza le vibrazioni sonore, e i mantra per poter espandere e liberare la propria coscienza.
La sua particolarità è nel potere di sollevare l’animo, guarire l'emozioni e i sentimenti, restituire buonumore e gioia di vivere.
Farlo in compagnia porta il battito del cuore a settarsi su un stesso ritmo, facendoci percepire in connessione con il Tutto.
Se inizi non riuscirai più a smettere.
Acroyoga


L'AcroYoga è una disciplina che fonde lo Yoga, l'Acrobatica e il Thai Massage, integra quindi un aspetto terapeutico a un aspetto dinamico.
È una pratica che si fonda sulla coesione e la fiducia tra coloro che la praticano.
L'AcroYoga ci ricorda silenziosamente quanto sia importante saper cooperare, saper esprimere i propri bisogni e che l'unione fa la forza.
Oltre ad essere una pratica super divertente che ci permette di lavorare sui nostri limiti e le nostre possibilità in relazione alla sinergia con gli altri!
Anche se è considerata una pratica contemporanea, sono stati ritrovati dei video dello Yogi
T. Krishnamacharya che all'inizio del '900 già lo praticava con i propri figli.


Da maggio a ottobre, Mindful Yoga Experience si apre al sole, al vento, al mare.
Le lezioni di yoga si svolgono all’aperto con vista mare a Funtana Meiga – Cabras e a Putzu Idu, in collaborazione con il MéT Club, in provincia di Oristano.
Gli orari variano seguendo il ritmo naturale della luce e delle stagioni: se sei interessatə, ti consiglio di contattarmi qui o su instagram per un contatto più immediato.
Da ottobre a maggio, il progetto si trasforma:
le pratiche si svolgono nella mia piccola shala a Funtana Meiga, in un ambiente intimo e raccolto che può accogliere solo 4 o 5 persone per volta, e questa è stata una scelta ponderata sulla qualità della trasmissione piuttosto che sulla quantità. Con il desiderio di provare a mantenere viva la tradizione della trasmissione orale, da insegnante ad allievo. Una modalità che è possibile solo con piccoli gruppi di persone dove ognuno può essere davvero visto, ascoltato e accolto.
È uno spazio in cui si lavora in profondità, su più livelli: corpo, emozioni, mente.
In entrambe le situazioni, lezioni non seguono un formato standard, ma nascono su misura, a partire dalle persone presenti e dai bisogni che emergono.
In questo periodo dell’anno il progetto accoglie solo persone davvero motivate, disposte a entrare in un processo trasformativo che non riguarda solo lo yoga “fisico”, ma una pratica di presenza e consapevolezza che tocca la vita intera.
È yoga, ma è anche ascolto. È ciclicità, ma sopratutto Vita.
Se ti senti richiamatə da questo contattami qui.




Cosa approfondiremo insieme




“Meditare non è cercare via di uscita ma piuttosto vie di entrata”
Chandra Livia Candiani
“Chi canta ha già vinto metà della battaglia”
Yogananda
Outdoor
Indoor
Progetto web fatto con amore da Tiziana Di Marco
Insegnante di Yoga - Educatrice Mestruale
Docente Hari Om Yoga School
P.IVA 01280030956
Socials
Newsletter Salmastra


Credits
Drawings by Chelsea Skye
Lunar Lilt
Pictures by Silvia Cabella Fotografie
Surf Film Pics by Andrea Bianchi